Proposte dal territorio

2/10/2022
Uscita culturale e gastronomica:
 
partenza h 9.30 dalla stazione FS di Lonato del G.
h 11.00 visita guidata a VILLA MEDICI DEL VASCELLO di San Giovanni in Croce Cr.
"Eretta nel 1407 come rocca difensiva, già a partire dalla seconda metà del ‘400 fu avviata a quel lento processo di trasformazione che la portò a diventare una vera e propria residenza nobiliare di campagna. I primi segni della mutata destinazione d’uso furono impressi da un’illustre padrona di casa, Cecilia Gallerani, la celebre Dama con l’ermellino magistralmente ritratta da Leonardo Da Vinci nel 1489. Donna di grande fascino e raffinata intelligenza, a San Giovanni in Croce Cecilia animò una piccola corte rinascimentale, ospitando e intrattenendo artisti e letterati del Rinascimento lombardo..."
h 13.00 pranzo presso Agriturismo I Pini
2 primi, 1 secondo con contorno, dolci misti, acqua vino caffè.
h 16.00 visita al laboratorio artigianale dolciario "Sorelle Rivoltini" di Vescovato.
..."C’erano una volta due ragazzi innamorati. Lei si chiamava Bianca Maria, appartenente alla Famiglia Visconti e lui Francesco, della Casata degli Sforza.
Il loro amore era tanto forte e meraviglioso che un bel giorno decisero di unirsi in matrimonio, per l’esattezza il 25 ottobre 1441 a Cremona.
Ma questo era solo il prologo perchè è durante la cerimonia che inizia la nostra storia....

Costo per partecipante: € 65.00 - minimo 30 partecipanti.

organizzazione e direzione tecnica I viaggi di Rachele srl
Per maggiori informazioni: lastazionedilonato@gmail.com - 338 9115741 - 3355753062
Consultare la pagina fb "La Stazione centro socio culturale"
Prenotazioni al 347 9791064 dopo le h 18.entro 24/09 con caparra di € 35.00




<< Tutti gli eventi