Fondazione Ugo Da Como

Via Rocca, 2
 
Adagiato sulle verdi colline moreniche del Lago di Garda e al tempo stesso nel cuore dell’antico borgo di Lonato, il complesso monumentale della Fondazione Ugo Da Como comprende le proprietà del Senatore bresciano Ugo Da Como (1869-1941) che volle costituire in questo luogo di pace una cittadella di cultura.
A partire dai primi anni del Novecento, quella che fu l’antica casa del podestà veneto divenne la sua dimora e costituisce oggi una importante testimonianza del gusto alto borghese per l’abitazione.
Un viale alberato conduce, attraverso il parco, alla Rocca visconteo veneta, considerata dagli strateghi veneziani un modello di fortificazione, lodata anche da Napoleone Bonaparte. Dalle possenti mura merlate si gode una splendida vista di tutto il bacino del Lago di Garda.
 
 
Orari di apertura
 
Visita guidate al Museo "Casa del Podestà"
* tutti i giorni, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle ore 17 - prenotazione consigliata)
 
 
Visita libera della Rocca visconteo veneta e del Museo Civico Ornitologico: 
* dal 1° marzo al 30 settembre: tutti i giorni, dalle 10 alle 18 (in occasione di particolari eventi e prenotazioni, l'orario di chiusura potrebbe essere anticipato; per informazioni dettagliate si consiglia di chiamare il numero +39 030.9130060)
* dal 1° ottobre al 1° marzo: sabato e Domenica, dalle 10 al tramonto (altri giorni, per singoli e comitive, su richiesta)
 
Prenotazione e/o acquisto on line del biglietto obbligatori
CLICCA QUI PER L'ACQUISTO DEL BIGLIETTO
 
 
Per informazioni: www.fondazioneugodacomo.it
 
 
 
 
 
Presso l'Infopoint di Lonato del Garda è possibile noleggiare gratuitamente, consegnando un documento di identità come cauzione, audioguide con descrizioni dei principali monumenti del centro storico di Lonato del Garda.


Lonato Rocca